L’Acquerello, conosciuto sin dall’antichità ed utilizzato nelle più svariate applicazioni come la decorazione, il bozzetto e l’illustrazione, è oggi considerato un mezzo espressivo autonomo, molto apprezzato per la rapidità d’esecuzione, la freschezza e la luminosa trasparenza dei suoi colori.

I corsi di acquerello, diretti dal prof. Sgarano, sono aperti a tutti e consentono un apprendimento gradevole e stimolante delle varie tecniche basate sull’immediatezza e sul gioco delle velature.

Previsti: studi di autori classici e contemporanei; studi sulla figurazione e l’astrazione; esercitazioni progressive con l’utilizzo di schede selezionate; la sperimentazione di composizioni originali; partecipazione al Vernissage conclusivo con rilascio di attestato.

Lezioni serali: si svolgono da ottobre, ore 18.15-20.00, presso l’Associazione culturale del Teatro Aurelio di Roma (Largo San Pio V 4, metro A – Baldo degli Ubaldi).

Nota: è possibile richiedere anche lezioni private singole o di gruppo (Zona Aurelio, Metro A Baldo degli Ubaldi).

Contatti

francesco.sgarano@gmail.com